Skip to main content

Le Free Zone di Dubai rappresentano una delle soluzioni più vantaggiose e veloci per aprire una società a Dubai. Offrono agevolazioni fiscali, burocrazia semplificata e accesso rapido a residenza e conti correnti. Tuttavia, è fondamentale conoscerne anche i limiti e le implicazioni pratiche.

In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio cosa sono le Free Zone, come funzionano, come si apre una società al loro interno, quali sono gli svantaggi da tenere in considerazione e quanto può costare tutto il processo.

Cos’è una Free Zone a Dubai?

Le Free Zone sono zone economiche speciali all’interno degli Emirati Arabi. Possiamo immaginarle come piccoli “stati” con regole semplificate rispetto al resto del paese. Sono create per attrarre investimenti stranieri, offrendo vantaggi unici per chi vuole fare impresa.

In una Free Zone è possibile:

  • Aprire una società in modo rapido e semplificato;
  • Godere di 100% proprietà straniera (senza bisogno di sponsor locali);
  • Avere accesso a visti di residenza per imprenditori e collaboratori;
  • Operare con clientela internazionale;
  • In certi casi, lavorare con il mercato locale tramite accordi specifici.

Ad oggi ci sono oltre 50 Free Zone attive negli Emirati, ognuna specializzata in determinati settori: tecnologia, media, logistica, sanità, finanza, ecc.

Come funzionano le Free Zone?

Le società registrate in Free Zone operano legalmente, possono aprire conti correnti a Dubai e ottenere visti di residenza. Ogni Free Zone ha il proprio regolamento, autorità di licenza e criteri per il rilascio delle licenze commerciali.

Le principali caratteristiche operative sono:

  • Processo veloce e interamente digitalizzabile (si può aprire una società anche da remoto)
  • Possibilità di ottenere uffici virtuali o fisici
  • Gestione semplificata di contabilità e documentazione
  • Supporto completo se ti affidi a consulenti esperti come MP Elites

Le società possono essere operative in 3-5 giorni lavorativi, con apertura dei conti correnti e ottenimento dei visti completati in circa 2 settimane.

Come si fa ad aprire una società nelle Free Zone di Dubai?

Il processo, se guidato correttamente, è rapido e senza intoppi. Ecco i passaggi principali:

  1. Scelta della Free Zone: ogni zona ha settori specifici e condizioni diverse. È fondamentale scegliere quella più adatta alla tua attività e clientela.
  2. Scelta della licenza: commerciale, professionale, industriale, ecc.
  3. Preparazione documentazione: i documenti si possono firmare digitalmente, senza recarsi fisicamente a Dubai.
  4. Registrazione società: si ottiene il certificato di incorporazione e la licenza commerciale.
  5. Richiesta visti di residenza, se previsti.
  6. Apertura conti correnti aziendali.

Grazie al supporto di MP Elites, tutto il processo può essere svolto da remoto, e l’azienda è pienamente operativa entro due settimane.

Quali sono gli svantaggi delle Free Zone?

Nonostante i numerosi vantaggi, le Free Zone presentano anche alcuni limiti da considerare:

  • Accesso limitato al mercato locale: non puoi vendere direttamente nel territorio degli Emirati senza passare per distributori, filiali o società mainland.
  • Ogni Free Zone ha regole diverse: non tutte sono adatte a ogni tipo di business.
  • Vincoli sul numero di visti: legati spesso alla dimensione dell’ufficio o alla licenza.
  • Servizi bancari e pratiche più lente se non ti affidi a consulenti competenti.

Scegliere la Free Zone sbagliata o affidarsi a chi propone pacchetti economici senza trasparenza può portare a ritardi, costi nascosti e persino all’obbligo di ripetere il processo da capo.

Quanto costa aprire una società in una Free Zone a Dubai?

Il costo di apertura varia molto in base a:

  • Tipo di licenza
  • Free Zone scelta
  • Numero di visti richiesti
  • Servizi aggiuntivi (uffici, contabilità, supporto locale)

In generale:

  • Il costo minimo parte da circa €3.000 (licenza base senza visti);
  • Può superare i €20.000 per società strutturate in zone premium (es. DIFC – Free Zone finanziaria).

👉 Ma attenzione: il costo della licenza non è il costo del progetto.
Devi considerare anche:

  • I visti (personali o per i dipendenti);
  • I tempi di permanenza a Dubai (es. per richiedere visti o aprire conti);
  • I costi di eventuale certificazione prodotti, se vendi beni fisici.

Molti scelgono offerte low-cost senza calcolare questi aspetti e finiscono per spendere di più, impiegando mesi anziché settimane.

MP Elites ti permette di:

  • Evitare viaggi non necessari;
  • Evitare errori di procedura;
  • Ricevere assistenza personalizzata, trasparente e conforme alle normative.

Conclusione

Le Free Zone di Dubai rappresentano una scelta strategica per chi desidera aprire una società all’estero, sfruttare agevolazioni fiscali e internazionalizzare il proprio business in un ambiente dinamico e ben regolamentato.

Tuttavia, serve consapevolezza. La scelta della Free Zone giusta, la gestione dei tempi e dei costi reali e l’assistenza professionale sono elementi fondamentali per il successo.

MP Elites offre:

  • Analisi gratuita della tua situazione;
  • Costituzione societaria da remoto in 3-5 giorni;
  • Visti, conti correnti e gestione fiscale in 2 settimane;
  • Supporto a lungo termine per contabilità, legalità e conformità internazionale.

👉 Se vuoi capire se aprire una società a Dubai ha davvero senso per te,

richiedi la tua consulenza gratuita compilando il form in basso