La tassazione è uno dei fattori che incide più direttamente sulla redditività e sulla sostenibilità di un’attività imprenditoriale.
Scegliere il paese giusto in cui avviare o trasferire il proprio business non significa semplicemente pagare meno tasse, ma garantirsi maggiori margini di profitto, ridurre drasticamente la burocrazia e operare in un contesto economico e politico sicuro e stabile in cui poter crescere.
Per ogni imprenditore, freelance o startup, analizzare dove conviene realmente aprire un’azienda è un passo strategico fondamentale per costruire un futuro di successo.
Quali sono i Paesi con bassa tassazione?
Nel panorama internazionale, diverse destinazioni sono diventate famose per i loro regimi fiscali particolarmente vantaggiosi. Ognuna presenta caratteristiche specifiche che possono adattarsi a diversi modelli di business. Tra le più note troviamo:
- Emirati Arabi Uniti: Con Dubai come centro nevralgico, offrono zero imposte sul reddito personale e vantaggi fiscali di grande rilievo per le imprese.
- Monaco: Un principato noto per l’assenza totale di imposte sul reddito per le persone fisiche residenti.
- Svizzera: Sebbene non offra una tassazione pari a zero, propone un sistema fiscale molto competitivo a livello cantonale.
- Singapore: Riconosciuta per un sistema fiscale estremamente efficiente, trasparente e favorevole ad attrarre investimenti esteri.
- Irlanda: Una meta popolare per le multinazionali grazie a una corporate tax fissa al 12,5%.
- Bulgaria ed Estonia: Paesi che hanno implementato flat tax convenienti, risultando particolarmente attraenti per chi opera nel settore dei canali digitali.
Tuttavia, è fondamentale ricordare che una bassa tassazione non significa automaticamente convenienza. È necessario che il paese offra anche stabilità, regole chiare e un pieno riconoscimento a livello internazionale per essere una scelta valida.
Perché Dubai è il paese con meno tasse
Oggi Dubai si distingue per offrire un mix unico di vantaggi che vanno ben oltre la semplice leva fiscale, creando un ecosistema ideale per fare impresa.
Aprire una società a Dubai significa accedere a un sistema strutturato per favorire la crescita:
- Nessuna imposta sul reddito personale: Un beneficio diretto e tangibile per l’imprenditore e per i suoi collaboratori.
- Corporate tax al 9%: Una delle più basse al mondo, applicata peraltro solo al di sopra di una determinata soglia di utili o di fatturato.
- IVA al 5%: Un’aliquota minima, applicata unicamente su beni e servizi specificamente imponibili.
- Zero tasse di successione o patrimoniali: Permette una pianificazione patrimoniale e finanziaria sicura nel lungo periodo.
- Trattati contro la doppia imposizione fiscale: Se la struttura societaria viene impostata correttamente da professionisti, è possibile evitare di pagare le tasse due volte sullo stesso reddito.
In aggiunta a questo, Dubai significa infrastrutture all’avanguardia, accesso a un mercato globale dinamico e tempi burocratici rapidissimi per costituire una nuova società.
Quali sono i rischi di aprire un’attività in un paese a bassa tassazione?
Affidarsi a giurisdizioni a bassa tassazione senza la dovuta preparazione può trasformare un’opportunità in un problema serio. I rischi più comuni da evitare sono:
- Finire in blacklist internazionali: Operare da un paese considerato “non cooperativo” può compromettere l’operatività bancaria e commerciale.
- Instabilità politica o economica: Un contesto instabile può mettere a rischio gli investimenti e la continuità del business.
- Regole fiscali opache e poco chiare: La mancanza di trasparenza può portare a contestazioni e sanzioni inaspettate.
- Mancanza di una reale tutela legale: In alcune giurisdizioni, la protezione degli asset aziendali e degli investitori non è garantita.
- Problemi con il fisco italiano: Se il trasferimento della residenza fiscale non viene gestito in modo impeccabile e formalmente corretto, si rischiano pesanti conseguenze in Italia.
Dubai, al contrario, è un paese solido, pienamente riconosciuto dalla comunità internazionale e conforme agli standard fiscali globali, a condizione che ogni passaggio del processo di trasferimento e costituzione della sociaetà venga seguito in modo corretto e professionale.
Apri la tua attività a Dubai e usufruisci di una tassazione agevolata
Trasferirsi a Dubai e avviare un’attività è un processo che, se gestito da professionisti esperti, può essere semplice, sicuro e veloce.
Con MP Elites, hai al tuo fianco un team di commercialisti, legali e Agenti fiscali (tax Agent) internazionali specializzati nell’assistere imprenditori italiani.
Offriamo una soluzione “chiavi in mano” pensata per garantirti la massima tranquillità e il pieno controllo del tuo progetto:
- Apertura della tua società in sole 36 ore.
- Piena operatività (apertura del conto corrente a Dubai e licenze) in circa due settimane.
- Assistenza completa per il trasferimento della residenza fiscale a Dubai e l’ottenimento del visto di lungo periodo per te e la tua famiglia.
- Supporto burocratico, legale e contabile continuo, sia per gli adempimenti a Dubai sia per la corretta gestione della posizione in Italia.
- Un referente italiano dedicato che ti seguirà passo dopo passo, eliminando ogni incertezza e garantendoti un percorso senza brutte sorprese.
Che tu sia un freelance, il titolare di una PMI o una startup innovativa, Dubai può offrirti l’ambiente fiscale snello, vantaggioso e legale che stai cercando per portare il tuo business al livello successivo.
Vuoi trasferire la tua azienda a Dubai senza incorrere in nessun rischio fiscale o burocratico? Compila il form di contatto per una consulenza gratutita e personalizzata