Skip to main content

Vuoi vendere a Dubai o negli Emirati Arabi? Questo articolo ti spiegherà passo dopo passo cosa vendere, come esportare, quali tasse si pagano, che tipo di attività conviene aprire e tutti i vantaggi per gli imprenditori italiani.

Scopri come iniziare in modo sicuro e legale.

Cosa si può vendere a Dubai?

Il mercato di Dubai è dinamico, cosmopolita e in continua crescita. Ecco alcuni dei settori più redditizi per il 2025:

  • Moda e lusso made in Italy
  • Food & beverage di qualità
  • Tecnologia e soluzioni smart
  • Arredamento e design italiano
  • Prodotti cosmetici e skincare naturali
  • Servizi digitali, marketing e consulenza

Se il tuo prodotto o servizio è di alta qualità, a Dubai troverà il suo mercato. La concorrenza c’è, ma spesso si posiziona su fasce basse. L’eccellenza italiana, invece, è sinonimo di valore: approfittane.

Cosa serve per esportare a Dubai?

Per iniziare a vendere legalmente a Dubai, serve un piano strategico. I passaggi principali sono:

  • Studio di fattibilità del mercato
  • Identificazione del target e dei primi clienti
  • Scelta del canale di vendita (diretto o tramite distributore)
  • Eventuale apertura di una società locale

Molti iniziano utilizzando la propria società italiana e un distributore negli Emirati, per poi valutare l’apertura di una sede locale solo quando il business è avviato.

Attenzione: aprire una società senza sapere a chi vendere è un errore comune.

Che tasse si pagano a Dubai?

Uno dei maggiori vantaggi per chi fa impresa è che la tassazione personale a Dubai è pari a zero. Non si pagano imposte sul reddito personale.

A livello aziendale, invece, è prevista una Corporate Tax del 9% solo sugli utili superiori a una certa soglia (attualmente 375.000 AED, circa 95.000 €), e solo per le società che operano nel mercato interno.

Quanto è l’IVA a Dubai?

L’IVA (VAT) negli Emirati Arabi è del 5%, molto più bassa rispetto all’Italia. Si applica su beni e servizi, con alcune esenzioni strategiche:

  • Istruzione
  • Sanità
  • Settore immobiliare

Un sistema semplice e vantaggioso per chi vuole avviare un’attività commerciale.

Quale attività conviene aprire a Dubai?

Dipende dal tipo di business e dai tuoi clienti. Le opzioni principali sono:

  • Free Zone Company: ideale se vendi a clienti esteri fuori dagli Emirati
  • Mainland Company: necessaria per operare direttamente nel mercato emiratino
  • Branch: se hai già una società estera e vuoi aprire una sede a Dubai

Un consulente esperto può aiutarti a scegliere la forma giuridica più adatta.

Quali sono i vantaggi di trasferirsi a Dubai per gli imprenditori italiani?

Oltre a vendere, vivere a Dubai offre grandi vantaggi:

  • Tassazione personale allo 0%
  • Residenza fiscale semplice da ottenere
  • Posizione strategica tra Europa, Asia e Africa
  • Niente burocrazia inutile
  • Mercato stabile e in crescita
  • Ambiente multiculturale
  • Altissima qualità della vita
  • Città più sicura al mondo

Un mix ideale per chi cerca nuove opportunità professionali e uno stile di vita di alto livello.

Come fare per trasferire un’attività a Dubai

Per trasferire la tua attività, o aprire una società a Dubai, il percorso ideale è:

  1. Studio di fattibilità
  2. Ricerca clienti e canali di vendita
  3. Apertura della società (Free Zone o Mainland)
  4. Gestione della logistica e dei permessi
  5. Visti, fiscalità e coordinamento con l’Italia

Con il giusto supporto, tutto il processo può essere semplice e veloce. Il gruppo Mp Elites, ad esempio, offre assistenza completa in italiano, sia a Dubai che in Italia.

Vorresti lavorare a Dubai ma non sai come trasferire la tua attività? Contattaci

Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita e personalizzata.
Scopri come iniziare a vendere o trasferirti negli Emirati Arabi in modo sicuro, con il supporto di esperti che parlano la tua lingua.

Contattaci tramite il form in basso per una consulenza GRATUITA e personalizzata